Scala di grigio – Ritratti di storie in ombra è rilasciato con licenza Creative Commons BY-SA. Questa terza puntata racconta la vicenda della "Un normale eroe in divisa: Pasquale Juliano e piazza Fontana" ed è dedicata al quarantesimo anniversario della strage di piazza Fontana. Negli appuntamenti successivi, che avranno cadenza mensile, invece si parlerà di questi temi:
Alceste Campanile: delitto politico a Reggio Emilia
I delitti del DAMS: quando si parlò del serial killer all’università
Ilaria Alpi: la Somalia, la guerra e i traffici dall’occidente
Fausto e Iaio: una calibro 32 per due giovani del Leoncavallo
La saponificatrice di Correggio: amiche fatte di sapone
Passando invece ai brani musicali, il primo si intitola "Piazza Fontana" ed è contenuto nell'album "Pietre Della Mia Gente" uscito nel 1976. Parole e musica, composte nel 1971, sono di Claudio Bernieri. Gli altri brani della trasmissione sono rilasciati con licenza Creative Commons.
L'estratto del telegiornale andato in onda la sera della strage di Piazza Fontana si trova suYoutube.
Le biografie di Franco Freda e Giovanni Ventura sono state tratta da La notte della Repubblica di Sergio Zavoli, così come la dichiarazione finale del giudice Salvini.